- precedente
- precedente /pretʃe'dɛnte/ [part. pres. di precedere ; l'uso come sost. ricalca l'ingl. precedent (prob. attraverso il fr. précédent )].■ agg.1. [che viene prima nello spazio, in una successione e sim.: pagina p. ] ▶◀ antecedente, anteriore, (burocr.) pregresso, (non com.) previo. ‖ prima. ◀▶ posteriore, seguente, successivo, susseguente. ‖ dopo.2. [che viene in un momento precedente: giorno p. ; p. oratore ] ▶◀ antecedente, passato, scorso, trascorso. ‖ prima. ◀▶ futuro, seguente, successivo. ‖ dopo.■ s.m.1. [evento che si è verificato per la prima volta e che può costituire un modello in situazioni analoghe: ci sono stati dei p. ] ▶◀ antecedente. ‖ antefatto, premessa.▲ Locuz. prep.: senza precedenti [che non può essere paragonato a niente che sia accaduto nel passato: avvenimento senza p. ] ▶◀ eccezionale, inedito, sensazionale, straordinario, unico. ↓ fuori dal comune, speciale. ‖ insolito, inusuale. ◀▶ all'ordine del giorno, comune, frequente, ordinario.2. (giur.) [spec. al plur., condanna che un reo ha riportato prima di commettere il fatto di cui è attualmente imputato: p. penale ] ▶◀ Ⓖ trascorso.
Enciclopedia Italiana. 2013.